Procedura per l'acquisto di prodotti particolari
Gentile Cliente,
come indicato nelle condizioni di vendita, per adempiere alle procedure regolamentari aziendali ed alle disposizioni di legge in materia di vendita di “ armi da guerra e di armi ad esse analoghe, nazionali o straniere, o di parti di esse, di munizioni o di altri oggetti destinati all'armamento e all'equipaggiamento di forze armate nazionali o straniere” (vedi art. 28 del TULPS), a seguito dell’inoltro dell’Ordine sarà necessario inviare al Venditore i provvedimenti autorizzativi o licenza rilasciati dalle Autorità competente nonché i documenti ed informazioni relativi al soggetto che effettua l’acquisto. Nello specifico, se acquisterà i prodotti appositamente indicati, dovrà inviare al Venditore preventivamente la seguente documentazione:
-
Il documento di identità;
-
Il tesserino di appartenenza alle forze armate o di polizia;
-
Il provvedimento autorizzativo o la licenza.
Il Venditore verificherà la validità della documentazione trasmessa, riservandosi la facoltà di chiederle eventuali integrazioni o di effettuare forme di accesso agli atti e richieste presso le Autorità competenti.
Il mancato inoltro della documentazione succitata o l’invalidità della stessa determina l’impossibilità di concludere il contratto e, dunque, di acquistare i prodotti.
Se entro 7 giorni dall’effettuazione dell’Ordine non provvederà ad inviare la documentazione sopra richiamata, l’Ordine non verrà processato e sarà cancellato senza ulteriori comunicazioni da parte del Venditore.
È quindi suo obbligo consultare e verificare il possesso della documentazione necessaria prima di effettuare l’ordine.
Ricordiamo infine che in seguito all’acquisto di particolari prodotti (ad es. armi bianche, uniformi militari appartenenti alle forze armate nazionali o straniere) è previsto l’obbligo per il Cliente di denunciarne il possesso alle Autorità competenti. Il venditore si riserva la facoltà di chiedere copia dell’avvenuta denuncia.